All'insaputa dei più distratti, ovvero di quei lettori che non sbirciano mai gli appuntamenti segnati sul nostro calendario, siamo stati in Val Codera con il nuovo CON.CA. (consiglio capi). L'uscita è durata due giorni e per due giorni ha piovuto ininterrottamente, la solita fortuna scout! Comunque visto che non esiste il buono e il cattivo tempo ma bensì solo il buon e cattivo equipaggiamento siamo rimasti fedeli al programma, ascesa a Codera con pernottamento in Centralina. Dislivello in salita 700/800 Mt compiuti in 2.30 ore, non è una buona media ma tenendo presente del fattore acqua ed del fattore E (Eloise) siamo stati fin troppo bravi... vi ricordo che Eloise ci stava per abbandonare anche alla manifestazione "vuoi la pace pedala", ne abbiamo dedotto che la fatica non è nelle sue corde... o forse perchè non sapevamo che per far salire una guida sulla montagna bastasse prometterle un ESTATHÉ® al limone... [continua]
Se un giorno vorreste andare in montagna, non chiamate la Elo (lo dico per la vostra vita...). A parte gli scherzi, dalle info che avevo raccolto qua e là me l'aspettavo molto ma molto... ma molto più faticosa. Diciamo che è stato un ottimo allenamento. Certo, senza la pioggia sarebbe stato più bello... si potevano evitare certi decolli (=cadute) sui massi. Bella esperienza, da rifare sicuramente senza pioggia, ma... sempre con il bombardino!
chi scrive il resto del post ??
RispondiEliminapoco bagnati!!! :-)selly
RispondiEliminaSe un giorno vorreste andare in montagna, non chiamate la Elo (lo dico per la vostra vita...). A parte gli scherzi, dalle info che avevo raccolto qua e là me l'aspettavo molto ma molto... ma molto più faticosa. Diciamo che è stato un ottimo allenamento.
RispondiEliminaCerto, senza la pioggia sarebbe stato più bello... si potevano evitare certi decolli (=cadute) sui massi.
Bella esperienza, da rifare sicuramente senza pioggia, ma... sempre con il bombardino!
quale bombardino !? non capisco !!
RispondiEliminaO ma cavolo, non sono mica l'unica idiota!
RispondiElimina